Il Coordinamento Nazionale delle Città Creative Italiane è la rete informale delle 14 città creative italiane: Alba, Bergamo e Parma per la Gastronomia, Torino per il Design, Biella, Carrara, Como e Fabriano per l’Artigianato, Bologna, Bolzano e Pesaro per la Musica, Roma per il Cinema, Milano per la Letteratura e Modena per le Media Arts.
Gli incontri tra le città della rete hanno una cadenza fissa, divisi tra apputamenti politici istituzionali ed altri tecnic, e si prefissano di condividere progetti, best practices, esigenze ed idee. Uno dei progetto più visibili negli anni è stato il coinvolgimento di allora 11 città per la gestione dei Padiglioni della Creatività durante l’Annual Meeting Mondiale delle Città tenutosi a Fabriano nel 2019.
Il progetto è in continuo divenire, con la volontà di collaborare e promuoversi congiuntamente per farsi riconoscere a livello nazionale dagli organi di governo e internazionale in ambito UNESCO, così da poter portare la voce delle Città Creative Italiane ai massimi livelli.
Attualmente la città di Como coordina il gruppo.