I progetti della Città Creativa UNESCO

Scopri e segui tutti i progetti in rete.

Fiera del Tartufo – Creative Moments
Dal 01/10/2018 al 01/11/2022

Fiera del Tartufo – Creative Moments

Progetto inserito in fase di riconoscimento, per rafforzare sempre di più la vocazione internazionale della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, l'evento di punta della città. La kermesse si presenta come un contenitore di molte manifestazioni, che vanno dalla gastronomia in senso stretto, alla cultura, alla sostenibilità.  Gli spazi in cui si svolge la Fiera sono all’interno del centro storico e sono un hub a completa disposizione di cittadini e turisti. Nelle varie edizioni dalla nomina del 2017, sono stati inseriti nel programma appuntamenti in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030, con particolare attenzione all’educazione, alla cultura e alla sostenibilità.

Momento centrale di ogni edizione, la creazione di rapporti internazionali con altre città del cluster o di altri cluster per la realizzazione di progetti di caratura internazionale, con l’obiettivo primario di favorire lo scambio di esperienze e di creare best practices con ricadute economiche sul territorio. Perché ogni azione possa essere concretizzata e si possa verticalmente radicare in Città e sul territorio.

Dettaglio momenti internazionali:

  • edizione 2018: opening con Città Creative Italiane, lancio attività Distretto Gastronomico Italiano, Creative Moments con 5 città del Network
  • edizione 2019: Ospite d’onore Limoges e progetto Pepita
  • edizione 2020: attività Distretto Gastronomico Italiano – edizione pandemica
  • edizione 2021: Creative Moments – 11 città ospiti per 9 week end di evento

Il format si è poi evoluto con il coinvolgimento diretto di alcune città su specifici progetti, non necessariamente legati alla Fiera, continuando a sottolineare l'importanza di creare rapporti, che restano alla base di ogni attività creativa.